LIBROTERAPIA
LIBROTERAPIA
La libroterapia è un approccio che utilizza la lettura come strumento di riflessione, espressione e trasformazione personale.
Attraverso libri scelti con cura, è possibile esplorare emozioni, trovare parole per raccontarsi, aprire nuove visioni su di sé e sul mondo.
Il pedagogista può utilizzare la libroterapia all'interno di percorsi educativi con bambini, ragazzi e adulti: leggere insieme ai più piccoli storie significative aiuta a riconoscere e nominare vissuti complessi, rafforza l'empatia e stimola il pensiero critico.
La lettura offre, però, uno spazio di riflessione anche al mondo adulto, toccando corde profonde attraverso simboli, metafore e bellezza e diventando uno spazio di rielaborazione, cura e ascolto interiore.
La libroterapia non dà risposte preconfezionate, ma apre domande e cammini. Leggere, in questo contesto, diventa un gesto di relazione: con se stessi, con l'altro, con la vita.
FAI SBOCCIARE IL TUO POTENZIALE