DISTURBI DI PERSONALITÀ
DISTURBI DI PERSONALITÀ
La personalità rappresenta l'insieme delle modalità con cui ciascuno percepisce se stesso, interpreta il mondo e si relaziona con gli altri.
Si tratta di una struttura complessa, che si forma nel tempo e si modella attraverso l'interazione tra fattori biologici, ambientali e relazionali.
In alcuni casi, i tratti che compongono la personalità si irrigidiscono e assumono caratteristiche disfunzionali, diventando fonte di sofferenza persistente e compromettendo il benessere personale. Si parla allora di disturbi di personalità: una condizione psicologica che si caratterizza per schemi stabili, pervasivi e poco flessibili di pensiero, emozione e comportamento, spesso inadatti ad affrontare le sfide della quotidianità.
Questi schemi, profondamente radicati, possono provocare un marcato disagio interiore e difficoltà significative sul piano relazionale, lavorativo o sociale.
I sintomi possono includere instabilità emotiva, impulsività, difficoltà nella gestione dei legami, vissuti di vuoto, ritiro sociale o tendenze autolesive.
Tra i principali disturbi riconosciuti rientrano, ad esempio, il disturbo borderline, il narcisistico, il paranoide e l'antisociale.
Sebbene alcune persone possano non percepire inizialmente i propri tratti come problematici, le difficoltà emergono spesso in modo relazionale, come conseguenza di interazioni ripetitive, rigide o disfunzionali.
Le cause sono complesse e multifattoriali: esperienze traumatiche, stili di attaccamento insicuro, ambienti familiari critici o imprevedibili, insieme a una predisposizione genetica, possono concorrere allo sviluppo del disturbo.
Presso lo Studio Floreat, il trattamento dei disturbi di personalità viene affrontato con un approccio personalizzato e integrato, attento alla complessità di ogni individuo e rispettoso della sua storia.
L'obiettivo del percorso terapeutico non è "correggere" la personalità, ma accompagnare l'individuo verso un maggiore equilibrio interno, promuovendo benessere, autonomia e relazioni più autentiche. Con il giusto supporto, è possibile trasformare la sofferenza in un’occasione di crescita e di cambiamento reale, duraturo e orientato alla propria qualità di vita.
FAI SBOCCIARE IL TUO POTENZIALE